Vengo da un liceo classico, scelto in terza media con la fortissima convinzione di non voler avere proprio niente a che fare con la matematica. Probabilmente la me di 13 anni mi avrebbe guardato un po' storto vedendomi scegliere, 3 anni fa, la triennale di statistica, ma il punto è che più che non piacermi, la matematica all'epoca mi spaventava. Mi sembrava, come forse a tratti può essere, una ma...
Vengo da un liceo classico, scelto in terza media con la fortissima convinzione di non voler avere proprio niente a che fare con la matematica. Probabilmente la me di 13 anni mi avrebbe guardato un po' storto vedendomi scegliere, 3 anni fa, la triennale di statistica, ma il punto è che più che non piacermi, la matematica all'epoca mi spaventava. Mi sembrava, come forse a tratti può essere, una materia arida e difficile, dalla quale era impossibile trarre una qualche soddisfazione. Contrariamente al mio proposito, al classico ho finito per appassionarmi alla sfida, trovando sempre più stimolante riuscire a capire le cose. Certo, l'epilogo non deve essere questo per tutti, ma visto il mio percorso mi sento di poter incoraggiare
Per saperne di più
Vedi meno