Ciao! Sono Bianca, ho ventisette anni e sono una docente di lettere. Mi sono laureata in Filologia moderna all'Università Statale di Milano con 110/110L. Ho lavorato come insegnante su tutte le classi (biennio e triennio) tra licei e istituti professionali, oltre che alle scuole medie.
Sono disponibile per lezioni di latino, italiano, storia, geografia e inglese a ogni livello, oltre che per la p...
Ciao! Sono Bianca, ho ventisette anni e sono una docente di lettere. Mi sono laureata in Filologia moderna all'Università Statale di Milano con 110/110L. Ho lavorato come insegnante su tutte le classi (biennio e triennio) tra licei e istituti professionali, oltre che alle scuole medie.
Sono disponibile per lezioni di latino, italiano, storia, geografia e inglese a ogni livello, oltre che per la preparazione di elaboratori scritti di qualsiasi genere: temi, tesine, tesi, riassunti, presentazioni, etc, a qualsiasi livello, sia universitario che scolastico.
Le lezioni, in particolare quelle di latino, di solito si strutturano in base all'argomento con una parte dedicata alla morfologia della lingua e una successiva invece che riguardi la regola spiegata, che faccia svolgere i compiti per casa e che consolidi le conoscenze. Tante volte a scuola non si tiene conto dei prerequisiti che non tutti gli alunni possiedono prima di poter affrontare una nuova tematica: assieme possiamo recuperare le lacune e tornare in pari col programma.
Si offrono anche lezioni di ITALIANO PER STRANIERI. Rispetto all'insegnamento dell'italiano come L2 ho avuto modo di approfondire questo aspetto della didattica tramite un tirocinio formativo presso l'Università di Rijeka che mi ha visto come lettore di lingua italiana nelle classi della facoltà di italianistica.
Le ripetizioni impartite cercano anche di insegnare un certo metodo di studio nell'approccio alle materie, in modo da poter rendere lo studente autonomo nello studio il prima possibile.
Tendo a non fare lezioni comunitarie - vale a dire ad avere più di una persona per lezione - a meno che non arrivino dalla stessa classe e dunque abbiano le stesse esigenze, almeno in qualche misura.
Per saperne di più
Vedi meno