Sono laureata a pieni voti in filosofia all'Università di Pisa e abilitata all'insegnamento nella scuola superiore, anche come insegnante di sostegno (ADSS).
Impartisco ripetizioni a ragazzi del liceo e delle scuole medie da più di 5 anni, programmando percorsi di studio o recupero modellati sulle diverse esigenze.
Mi piace che siano gli studenti a parlarmi delle loro difficoltà in modo da trova...
Sono laureata a pieni voti in filosofia all'Università di Pisa e abilitata all'insegnamento nella scuola superiore, anche come insegnante di sostegno (ADSS).
Impartisco ripetizioni a ragazzi del liceo e delle scuole medie da più di 5 anni, programmando percorsi di studio o recupero modellati sulle diverse esigenze.
Mi piace che siano gli studenti a parlarmi delle loro difficoltà in modo da trovare la giusta soluzione per ognuno di loro: non propongo un pacchetto standard da seguire, anzi credo fermamente nell'insegnamento dinamico.
Cerco, innanzitutto, di creare un rapporto di fiducia con lo studente che possa stimolarlo a fare domande, chiedere spiegazioni, esprimere eventuali dubbi e perplessità, ma soprattutto che lo faccia sentire a proprio agio.
Imposto le mie lezioni a seconda della materia che andiamo a trattare, ma raramente sentirete del silenzio. È importante, infatti, creare un dialogo costruttivo e cerco sempre di confrontarmi con i miei studenti, soprattutto durante lo studio di argomenti di filosofia, storia o letteratura. Evito assolutamente il ripetere a macchinetta perché credo che sia un esercizio vuoto e controproducente. Preferisco, invece, che lo studente sviluppi un pensiero critico, lavorando sulle capacità di esposizione, analisi e argomentazione.
Per quanto riguarda le lingue straniere, invece, prediligo momenti di conversazione in lingua o addirittura, se possibile, imposto interamente la lezione nella lingua di riferimento in modo che sia un ottimo esercizio per migliorare la pronuncia e la comprensione, imparare a dialogare e superare lo scoglio della vergogna o del "non ce la posso fare".
Sprono il più possibile all'utilizzo di strumenti di supporto allo studio come vocabolari, schede lessicali, mappe concettuali, flashcards.
Per saperne di più
Vedi meno