Come si svolgono le mie lezioni
Ogni studente è unico, e per questo le mie lezioni sono personalizzate in base alle sue esigenze, al livello di partenza e agli obiettivi da raggiungere. La prima parte del percorso è sempre dedicata a una breve chiacchierata e a una valutazione delle difficoltà, in modo da costruire insieme un piano di lavoro chiaro e motivante.
Durante le lezioni seguo una meto...
Come si svolgono le mie lezioni
Ogni studente è unico, e per questo le mie lezioni sono personalizzate in base alle sue esigenze, al livello di partenza e agli obiettivi da raggiungere. La prima parte del percorso è sempre dedicata a una breve chiacchierata e a una valutazione delle difficoltà, in modo da costruire insieme un piano di lavoro chiaro e motivante.
Durante le lezioni seguo una metodologia attiva: non mi limito a spiegare, ma stimolo lo studente a ragionare e a partecipare in modo dinamico. Credo che solo attraverso il confronto e il coinvolgimento diretto sia possibile capire davvero una materia, piuttosto che memorizzarla meccanicamente.
Per le materie umanistiche (italiano, latino, greco, storia, filosofia) punto molto sulla comprensione profonda dei testi e sullo sviluppo di un metodo di studio efficace: analisi del contenuto, schematizzazione, mappe concettuali e strategie di sintesi. In questo modo lo studente impara non solo a superare compiti e verifiche, ma anche ad acquisire strumenti utili per il futuro.
Le lezioni hanno una struttura flessibile: iniziamo con il ripasso delle nozioni già affrontate, poi lavoriamo sugli argomenti nuovi con esercizi mirati e, infine, dedichiamo del tempo alla verifica dei progressi. Non mancano momenti di incoraggiamento, perché la fiducia in sé stessi è la chiave per migliorare.
Il mio obiettivo non è solo far alzare i voti, ma aiutare ogni studente a scoprire il piacere di imparare e a sentirsi finalmente sicuro nelle proprie capacità.
Per saperne di più
Vedi meno