Ciao! Sono Carlotta, ho 22 anni e mi sono laureata in Matematica. La reazione di tutte le persone a cui lo dico è sempre la stessa: "Wow che coraggio! Io odiavo la matematica!!!". In effetti se provate a chiedere a 10 ragazzi, almeno 8 vi risponderanno che "non sono portati", che la odiano o che preferirebbero fare di tutto tranne che dover passare due ore davanti al quaderno di mate. Bene, io mi...
Ciao! Sono Carlotta, ho 22 anni e mi sono laureata in Matematica. La reazione di tutte le persone a cui lo dico è sempre la stessa: "Wow che coraggio! Io odiavo la matematica!!!". In effetti se provate a chiedere a 10 ragazzi, almeno 8 vi risponderanno che "non sono portati", che la odiano o che preferirebbero fare di tutto tranne che dover passare due ore davanti al quaderno di mate. Bene, io mi sono domandata il perché e penso di aver trovato la risposta: la matematica è spiegata in un modo troppo difficile fin dalle scuole elementari/medie e per questo è vista dai ragazzi come qualcosa che o sei portato a fare oppure no; ma non dovrebbe essere così! La matematica è il linguaggio della natura e risolvere gli esercizi deve essere visto come un giochetto, non come una punizione. Questo è il motivo per cui amo insegnare, per cercare di cambiare la prospettiva con cui si vede la matematica.
Ormai sono tre anni che do ripetizioni (ed è stata proprio quest'esperienza a farmi scoprire la passione per l'insegnamento); normalmente le lezioni sono di due ore, in modo tale da poter fare una parte di teoria e un'altra di esercizi, per capire a fondo gli argomenti studiati. Poi per ciascuna persona sviluppo un metodo di insegnamento diverso, adattandomi ai tempi, alle conoscenze e preferenze di ognuno, così da ottimizzare il lavoro e renderlo su misura per lo studente. Per dubbi e domande contattatemi in privato, così da avere maggiori informazioni :)
Per saperne di più
Vedi meno