Amante della matematica e della comunicazione con i bambini/ragazzi. Penso che il metodo di approccio migliore sia quello di instaurare un buon rapporto con l’alunno tanto da comprendere i suoi punti di vista, i suoi pensieri e le sue difficoltà, solo così riusciremo insieme a mettere insieme i pezzi per colmare le sue lacune.
Nessuno nasce pronto; molte materie vengono viste come “impossibili”...
Amante della matematica e della comunicazione con i bambini/ragazzi. Penso che il metodo di approccio migliore sia quello di instaurare un buon rapporto con l’alunno tanto da comprendere i suoi punti di vista, i suoi pensieri e le sue difficoltà, solo così riusciremo insieme a mettere insieme i pezzi per colmare le sue lacune.
Nessuno nasce pronto; molte materie vengono viste come “impossibili” solo perché non ci si riesce a spiegare nel migliore dei modi e non si riescono a comprendere entrambe le facce della medaglia.