Mi sono laureata a pieni voti nel 2022 in Scienze della Formazione Primaria, facoltà in cui fulcro della formazione è l'attenzione peculiare alla didattica e ai metodi di insegnamento per promuovere un apprendimento significativo e duraturo. Durante la mia esperienza lavorativa ho messo in atto le competenze acquisite lungo il mio percorso e dedico tempo e attenzione al lavoro che svolgo, al fine...
Mi sono laureata a pieni voti nel 2022 in Scienze della Formazione Primaria, facoltà in cui fulcro della formazione è l'attenzione peculiare alla didattica e ai metodi di insegnamento per promuovere un apprendimento significativo e duraturo. Durante la mia esperienza lavorativa ho messo in atto le competenze acquisite lungo il mio percorso e dedico tempo e attenzione al lavoro che svolgo, al fine di far apprendere in modo proficuo e allo stesso tempo curando l'aspetto della relazione educativa. Insegnare è anche educare. In primis, ascolto i bisogni e le necessità dei miei studenti, declinando il mio approccio di insegnamento sulla base delle loro esigenze. Imparare in un contesto in cui ci si sente a proprio agio è il primo passo per vivere l'esperienza di apprendimento in modo sano e serena.
Utilizzo diversi metodi, quali la flipped-classroom (in cui lo studente diventa attore-protagonista del proprio percorso di apprendimento), la didattica laboratoriale (per mettere in pratica tutto ciò che si apprende in contesti anche non noti) e mi avvalgo delle tecnologie didattiche per un uso consapevole degli strumenti digitali. Gli strumenti compensativi e dispensativi sono utili per supportare eventuali difficoltà e agevolano l'accesso alle conoscenze e alla formazione delle abilità.
Per saperne di più
Vedi meno