Sono una studentessa universitaria presso la facoltà di Lingue e letterature moderne a Tor Vergata. Dopo le scuole medie ho approfondito la mia conoscenza dell'inglese anche nell'istituto per il turismo che ho frequentato, seguendo poi ad oggi con l'università. Con il mio aiuto potrò fornire allo studente chiarimenti sotto il punto di vista grammaticale; insieme arricchiremo il lessico delle paro...
Sono una studentessa universitaria presso la facoltà di Lingue e letterature moderne a Tor Vergata. Dopo le scuole medie ho approfondito la mia conoscenza dell'inglese anche nell'istituto per il turismo che ho frequentato, seguendo poi ad oggi con l'università. Con il mio aiuto potrò fornire allo studente chiarimenti sotto il punto di vista grammaticale; insieme arricchiremo il lessico delle parole in lingua che scopriremo durante lezioni / libri da leggere; ci concentreremo anche su una buona pronuncia, vedendo il lato fonologico della lingua. Il miglior metodo per apprendere affondo una lingua, per modi di dire ed uso colloquiale (e non), rimane comunque la pratica della lingua stessa, se non con un rapporto diretto con i parlanti inglesi, quantomeno sfruttando anche ciò che la tecnologia può servirci: musica, film, serie tv, a volte anche i social. Non si tratta questo del fulcro delle mie lezioni, ma piuttosto di un "mantenimento" alla lingua inglese tra una lezione e l'altra. Sono le piccole abitudini, anche di pochi minuti al giorno (come ascoltare una canzone), che nel lungo periodo possono aiutare l'alunno e fare la differenza.
Per saperne di più
Vedi meno