Ho sempre adorato lavorare con e per i ragazzi e/o bambini, e ciò mi portò a scegliere l’indirizzo di studi del mio Liceo, ovvero il Liceo delle “Scienze Umane”, grazie al quale ho potuto toccare con mano e vivere la realtà dell’assistenza alla persona e all’infanzia, da tutti i punti di vista; fra questi, soprattutto, l’assistenza post-scolastica a bambini e ragazzi di tutte le età. Ciò mi ha pe...
Ho sempre adorato lavorare con e per i ragazzi e/o bambini, e ciò mi portò a scegliere l’indirizzo di studi del mio Liceo, ovvero il Liceo delle “Scienze Umane”, grazie al quale ho potuto toccare con mano e vivere la realtà dell’assistenza alla persona e all’infanzia, da tutti i punti di vista; fra questi, soprattutto, l’assistenza post-scolastica a bambini e ragazzi di tutte le età. Ciò mi ha permesso di sviluppare varie dinamiche di comprensione e analisi, non solo di me stessa, ma anche di chi avessi di fronte. Ho, quindi, sviluppato in maniera autonoma e automatica il mio “metodo” di insegnamento, basato semplicemente su serietà, impegno e massima dedizione nei confronti di chi pone fiducia in me e in chi richiede il mio aiuto, sempre con massima gentilezza e rispetto che, a mio avviso, sono le due componenti cruciali in qualsiasi ambiente lavorativo, ma a maggior ragione se si ha a che fare con giovane età.
Per saperne di più
Vedi meno