Il mio approccio non è né strutturato, né fisso, ma ben si adatta alle esigenze e capacità di ogni alunno. Le mie lezioni si rivolgono principalmente ai ragazzi delle scuole medie che hanno necessità di acquisire un metodo di studio o di avere un maggiore supporto nelle materie umanistiche, quali italiano, storia, geografia, storia dell'arte e latino (essendo anche oggetto della classe di insegna...
Il mio approccio non è né strutturato, né fisso, ma ben si adatta alle esigenze e capacità di ogni alunno. Le mie lezioni si rivolgono principalmente ai ragazzi delle scuole medie che hanno necessità di acquisire un metodo di studio o di avere un maggiore supporto nelle materie umanistiche, quali italiano, storia, geografia, storia dell'arte e latino (essendo anche oggetto della classe di insegnamento a cui sono abilitata). Sono disposta anche ad impartire doposcuola a bambini delle scuole inferiori, avendo maturato esperienza con tali fasce d'età sia perché ho lavorato per alcuni anni come animatrice con diverse fasce d'età (dai 3 ai 15), sia per l'esperienza pluriennale di volontariato presso gli ospedali e i reparti pediatrici (ciò mi ha dato modo di imparare ad approcciare al meglio con bambini e ragazzi con le più svariate esigenze e necessità).
Durante gli anni universitari ho avuto modo di maturare esperienze di insegnamento e tutoraggio volte a seguire ragazzi e prepararli a sostenere gli esami. Inoltre ho avuto modo di seguire anche studenti disabili disabili o con disturbo di apprendimento (DSA) iscritti nel mio Ateneo. Sotto incarico dei miei docenti ho avuto anche la possibilità di fare lezioni all'università, in quanto giovane ricercatrice.
Il mio interesse è quello di maturare con lo studente, innanzitutto, un rapporto umano, genuino e improntato sull'ascolto, in modo da poterne cogliere problematiche, specificità, capacità ed esigenze e costruire insieme a lui la metodologia didattica più adatta ed efficace al fine di ottenere i migliori risultati possibili.
Per saperne di più
Vedi meno