Profilo di Ciro Antonio Borrelli

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Sono filologo classico: grecista e latinista insieme. Ho conseguito la laurea specialistica in Lettere cristiane e classiche presso il Pontificium Institutum Altioris Latinitatis (Università Pontificia Salesiana di Roma) con una tesi intitolata "Excerpta 67- 70 Gregorii Nazianzeni orationis quartae Contra Iulianum imperarorem. Saggi di commento stilistico, retorico e sintattico", con lode e digni...
Sono filologo classico: grecista e latinista insieme. Ho conseguito la laurea specialistica in Lettere cristiane e classiche presso il Pontificium Institutum Altioris Latinitatis (Università Pontificia Salesiana di Roma) con una tesi intitolata "Excerpta 67- 70 Gregorii Nazianzeni orationis quartae Contra Iulianum imperarorem. Saggi di commento stilistico, retorico e sintattico", con lode e dignità di pubblicazione sulla prestigiosa rivista Latinitas della Pontificia Academia Latinitatis. La conoscenza delle lingue antiche mi permette di insegnare alla comunità educante la lingua italiana in modo critico e ragionato, secondo un approccio logico-funzionale, con particolare interesse e attenzione allo studio della grammatica e della retorica. Si trattano si due aree che sono la base per garantire un padronanza completa dell'idioma. L'insegnamento non si limita allo studio linguistico, ma spazia anche nella letteratura, analizzando le opere dei maggiori autori e i diversi generi che si distribuiscono per l'intero corso della storia letteraria. Le mie lezioni permetteranno agli studenti di acquisire un sicuro possesso di abilità, conoscenze e competenze necessarie per destreggiarsi in una serie di nozioni, che conosceranno un eventuale approfondimento. L'umanesimo è alla base di qualsiasi professione andremo a svolgere nel nostro futuro. La modalità si articolerà in una serie di lezioni online, durante le quali si attiveranno alcune strategie didattiche mirate per garantire il successo formativo di tutti i discenti. All'inizio sarà mia premura verificare alcune conoscenze basilari, le quali, se mancheranno, necessiteranno di un recupero per poter proseguire al meglio nel processo formativo. Insegnare è una missione che ci porta - diceva Plutarco - a trattare gli studenti come dei vasi da riempire.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Lezioni di Italiano Ho lo studio che fa per te! Sono qui..
Lezione Online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto