Profilo di Claudio Cellerini

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Insegno Matematica, Fisica e Programmazione con esperienza pluriennale nell’insegnamento privato e nella divulgazione scientifica. Ho 32 anni e sono laureato in Fisica e Astrofisica presso l'Università di Firenze, con successivo percorso magistrale in Fisica dei Sistemi Complessi presso l'Università di Torino.

Alla mia formazione accademica affianco importanti esperienze pratiche: ho lavorato co...
Insegno Matematica, Fisica e Programmazione con esperienza pluriennale nell’insegnamento privato e nella divulgazione scientifica. Ho 32 anni e sono laureato in Fisica e Astrofisica presso l'Università di Firenze, con successivo percorso magistrale in Fisica dei Sistemi Complessi presso l'Università di Torino.

Alla mia formazione accademica affianco importanti esperienze pratiche: ho lavorato come Teaching Assistant al King's College London in corsi di Analisi di Reti Complesse e come guida educativa presso il museo "Il Giardino di Archimede", dedicato alla matematica.

La mia metodologia integra solide basi scientifiche con capacità di comunicazione efficace, maturate anche attraverso anni di tutoraggio privato per studenti di scuola superiore e università.

Offro un percorso personalizzato che aiuta ogni studente a costruire metodo, fiducia e autonomia nello studio di materie quantitative, con un'attenzione particolare alla comprensione logica dei concetti e alla preparazione agli esami universitari.

IL MIO METODO

Il punto di partenza di ogni percorso è sempre lo stesso: riconciliare studenti e studentesse con le materie scientifiche, superando paure, diffidenze e convinzioni limitanti.
Le mie lezioni sono strutturate per essere pratiche e altamente personalizzate: lavoriamo su quesiti teorici ed esercizi, verificando passo dopo passo la comprensione dei concetti e colmando eventuali lacune pregresse.

Le lezioni si svolgono preferibilmente online: ogni incontro viene accompagnato da un quaderno digitale aggiornato in tempo reale e successivamente inviato in formato PDF, così da fornire un materiale di studio preciso ed efficace.

Il mio obiettivo non è solo preparare all'esame o alla verifica, ma anche guidare ogni allievo nello sviluppo di un metodo di studio autonomo, critico ed efficace, spendibile su ogni materia scientifica.

COME OTTENERE IL MASSIMO DA OGNI LEZIONE

Per garantire una preparazione davvero efficace, è fondamentale conoscere in anticipo gli argomenti da affrontare.
Consiglio di fornire, prima di ogni lezione:

-compiti da correggere o domande specifiche da discutere

-la lista dettagliata degli argomenti previsti da programma o per l'esame

Una buona preparazione rende ogni lezione più mirata, produttiva e realmente personalizzata.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto