Ciò che mi contraddistingue da molti altri insegnanti è stato il mio approccio iniziale totalmente errato alla musica.
Attraverso la mia esperienza e i miei studi (Chitarra Jazz e Musicoterapia) ho notato alcuni errori comuni di chi si avvicina alla musica:
- Metodo di studio totalmente sbagliato
- Difficoltà a gestire il materiale da utilizzare
- Incapacità di focalizzarsi su alcuni elementi...
Ciò che mi contraddistingue da molti altri insegnanti è stato il mio approccio iniziale totalmente errato alla musica.
Attraverso la mia esperienza e i miei studi (Chitarra Jazz e Musicoterapia) ho notato alcuni errori comuni di chi si avvicina alla musica:
- Metodo di studio totalmente sbagliato
- Difficoltà a gestire il materiale da utilizzare
- Incapacità di focalizzarsi su alcuni elementi
Insegnando in questi anni ho elaborato una modalità di insegnamento che risulta efficace con persone di tutte le età, quale?
- Metodo induttivo
- Utilizzare concetti e immagini chiare
- Proporre un programma personalizzato all'allievo in base alle sue esperienze.
In una lezione di 1 ora potremo lavorare su :
- tecnica strumentale (esercizi e consigli)
- esercizi ritmici e di coordinazione
- pratica musicale (suonare brani, canzoni)
- improvvisazione (imparare le scale e capire come utilizzarle)
- preparazione teorica
- armonia funzionale diatonica e modale
- studio dei vari generi musicali (jazz, blues, bossa nova, rock, reggae, cantautoriale, hip hop)
- come arrangiare per varie formazioni (band, big band, duo, trio)
Per saperne di più
Vedi meno