Conseguita la laurea triennale e successivamente quella magistrale in Conservatorio, insegno canto lirico, canto moderno, pop e jazz, per tutti i livelli: dagli appassionati che vogliono approcciarsi ad uno studio professionale, ai principianti che vogliono approfondire la conoscenza del proprio strumento vocale, ed infine ai cantanti già esperti. Applico una metodologia personalizzata in base al...
Conseguita la laurea triennale e successivamente quella magistrale in Conservatorio, insegno canto lirico, canto moderno, pop e jazz, per tutti i livelli: dagli appassionati che vogliono approcciarsi ad uno studio professionale, ai principianti che vogliono approfondire la conoscenza del proprio strumento vocale, ed infine ai cantanti già esperti. Applico una metodologia personalizzata in base alle tue necessità ed obbiettivi! Sono disponibile online, in presenza e a domicilio, in zone limitrofe.
Ognuno di noi ha il proprio strumento vocale e un'individualità. Da anni insegno a trovare le proprie potenzialità, i punti di forza, migliorando tutti gli aspetti compresi. Pazienza, divertimento, amore per la musica e comprensione ed empatia è tutto ciò che contraddistingue un insegnante per vocazione.
Studio e canto da quando sono piccola: inizialmente formandomi nel canto classico, successivamente approcciandomi al canto moderno, nell'ambito del pop e del jazz, specializzandomi infine nel canto lirico. Ho sempre frequentato cori, teatrali e non, cori a cappella, che sviluppano molto bene l'orecchio relativo e l'intonazione. Sono appassionata di musica e innamorata della tecnica vocale, che consente di cantare per periodi di tempo prolungati, senza affaticamento, anzi... Preservando le corde vocali.
Il mio programma di formazione è così strutturato:
- Impostazione della corretta dinamica respiratoria;
- Le Catene muscolari nel controllo della vocalità, postura, respirazione;
- Parametri della voce: estensione, intensità, durata;
- Parametri del timbro: suono aperto - coperto - compressione ari-epiglottica - sfintere velo/faringeo;
- Esercizi di percezione delle strutture fisiologiche utili al controllo dell'emissione;
- Agilità vocale;
- Interpretazione e presenza scenica
- Studio del repertorio.
Per saperne di più
Vedi meno