user photo
Filippo
Programma Insegnante top Programma Insegnante top
50/h
Contatto
teacher
50/h
Contatto
Comune Napoli, Napoli, Marano di, Pozzuoli, Quarto
Lezioni di Canto Programma Insegnante top Programma Insegnante top
verified Dati verificati time 5 anni dando lezioni
Prezzo
Prezzo
50 €/h
10 € Supplemento a domicilio
Comune
Di solito insegna a
Quarto
Pozzuoli
Napoli
Marano di Napoli
Livello delle lezioni
Livello delle lezioni
Bambini
Adolescenti
Adulti
Disponibilità
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
Mattina
Mezzogiorno
Pomeriggio
Play Video
Condividi questo insegnante

Lezioni di canto professionali. Docente di canto di ruolo del Liceo Musicale "Palizzi" di Napoli e artista con esperienza internazionale insegna tecnica vocale, canto classico e moderno, con metodo scientifico e personalizzato

Descrizione dell'annuncio
Io dico sempre che “La voce è lo strumento dell'anima, anzi, l'anima stessa!”, perché non è possibile scindere la voce da noi stessi, da ciò che siamo e sentiamo. Ecco perché le mie lezioni sono impostate con un percorso che guida il discente a entrare in rapporto con se stesso/a, per trovare la propria identità e il controllo di uno strumento, quale la voce, che è dentro di noi e non ha elementi visibili come nel caso degli altri strumenti. Le lezioni, personalizzate sulle caratteristiche del discente, sia esso principiante, dilettante o aspirante professionista, mirano contemporaneamente sia all’acquisizione di una competenza tecnica di base e di controllo della voce adatta a qualsiasi genere, percorrendo anche le basi della fisiopatologia della voce parlata, recitata e cantanta, sia allo studio e all'ottimizzazione stilistica del repertorio scelto che può andare dall'antico al moderno, utilizzando anche moderne tecnologie di analisi della voce e delle registrazioni audio per favorire lo sviluppo della consapevolezza e dell'autoanalisi.

FILIPPO SICA. Cantante-attore e chitarrista, ha suonato, cantato e recitato in importanti manifestazioni nazionali ed internazionali, da solista, solista con orchestra ed in formazioni cameristiche, con repertorio dall’antico al contemporaneo fino al jazz, risultando anche vincitore dei concorsi nazionali di Pompei (1990, chitarra), Taranto (1994, chitarra), Arezzo (1995, coro da camera) e collaborando per anni con il Maestro Roberto De Simone e L’Ensemble Vocale di Napoli diretto dal Maestro Antonio Spagnolo. Tra le esperienze artistiche più significative sono da ricordare, in particolare, il ruolo della Prima Sorellastra Patrizia ne “La Gatta Cenerentola” di Roberto De Simone (pubblicata anche in video dalla RAI-EINAUDI) e la prima esecuzione moderna dopo 300 anni dell'opera “L’Anacoreta Reale S. Onofrio di Persia” di Angelo DURANTE. Da anni cura, poi, un progetto sulla canzone napoletana, caratterizzato dalla ricerca di equilibrio tra colto e popolare, che ha eseguito in Giappone per la Toyota Foundation. Negli ultimi anni si è dedicato anche all’interpretazione del repertorio vocale jazz collaborando con la pianista jazz Mariella Pandolfi, cantando tra l’altro presso il Zurzolo Teatro Live, la Casina Pompeiana di Napoli e alla Galleria Toledo di Napoli per la Rassegna “Musica Milllemondi 2018".
Zona di Filippo
Luoghi in cui ti rechi per dare lezioni
Sei connesso come
Non sei {0}?
Numero di telefono
dislike C'è un errore in questo profilo? Raccontateci Grazie mille per il tuo aiuto