Profilo di Filippo Sica

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Play Video
Docente di ruolo di CANTO, titolare di cattedra presso il Liceo Musicale Statale "Palizzi" di Napoli, impartisce lezioni professionali di canto con metodo personalizzato in base alle caratteristiche dell'allievo/a.
Le lezioni mirano contemporaneamente sia all’acquisizione di una competenza tecnica di base e di controllo della voce adatta a qualsiasi genere, sia allo studio e all'ottimizzazione s...
Docente di ruolo di CANTO, titolare di cattedra presso il Liceo Musicale Statale "Palizzi" di Napoli, impartisce lezioni professionali di canto con metodo personalizzato in base alle caratteristiche dell'allievo/a.
Le lezioni mirano contemporaneamente sia all’acquisizione di una competenza tecnica di base e di controllo della voce adatta a qualsiasi genere, sia allo studio e all'ottimizzazione stilistica del repertorio scelto che può andare dall'antico al moderno, utilizzando anche moderne tecnologie di analisi della voce e delle registrazioni audio per favorire lo sviluppo della consapevolezza e dell'autoanalisi.
Si possono elaborare piani di studio adatti sia a cantanti principianti e dilettanti che a professionisti, inoltre, le lezioni sono molto utili anche per docenti e oratori che hanno bisogno di migliorare la capacità di controllo vocale per prevenire seri problemi alle corde vocali.
Sono possibili anche consulenze tecniche e stilistiche online in video-conferenza con analisi computerizzata della voce e delle registrazioni audio.
ESPERIENZE ARTISTICHE IN SINTESI:
Cantante-attore e chitarrista, laureato in chitarra e canto, ha suonato, cantato e recitato in importanti manifestazioni nazionali ed internazionali, da solista, solista con orchestra ed in formazioni cameristiche, con repertorio dall‘antico al contemporaneo fino al jazz, risultando anche vincitore dei concorsi nazionali di Pompei (1990, chitarra), Taranto (1994, chitarra), Arezzo (1995, coro da camera) e collaborando per anni come cantante-attore con il M° Roberto De Simone e come tenore e tenore solista con L'Ensemble Vocale di Napoli diretto dal M° Antonio Spagnolo.
Tra le esperienze artistiche più significative sono da ricordare, in particolare, il ruolo della Prima Sorellastra Patrizia ne “La Gatta Cenerentola” di Roberto De Simone (eseguita in Italia e all'estero e pubblicata in video dalla RAI-EINAUDI) e la prima esecuzione moderna dopo 300 anni dell'opera “L’Anacoreta Reale S. Onofrio di Persia” di Angelo DURANTE. Da anni cura, poi, un progetto sulla canzone napoletana, caratterizzato dalla ricerca di equilibrio tra colto e popolare, che ha eseguito in Giappone per la Toyota Foundation. Negli ultimi anni si è dedicato anche all’interpretazione del repertorio vocale jazz collaborando con la pianista jazz Mariella Pandolfi, cantando tra l’altro presso il Zurzolo Teatro Live, la Casina Pompeiana di Napoli e alla Galleria Toledo di Napoli per la Rassegna “Musica Milllemondi 2018".
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Numero di telefono
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto