Da quando ho 16 anni impartisco lezioni a studenti delle elementari e medie e da qualche anno anche a studenti liceali per la lingua italiana.
Il mio metodo è quello di una tipica lezione frontale, cercando di far interagire lo studente.
Il fine è quello di far apprendere in modo qualificativo, motivo per cui spesso do degli esercizi da svolgere tra una lezione e l'altra.
Sono abituata a portar...
Da quando ho 16 anni impartisco lezioni a studenti delle elementari e medie e da qualche anno anche a studenti liceali per la lingua italiana.
Il mio metodo è quello di una tipica lezione frontale, cercando di far interagire lo studente.
Il fine è quello di far apprendere in modo qualificativo, motivo per cui spesso do degli esercizi da svolgere tra una lezione e l'altra.
Sono abituata a portare dei miei schemi per facilitare l'argomento, ma è necessario anche il libro di riferimento.
Per quanto riguarda il periodo delle elementari l'approccio sarà meno frontale, ma con maggiore interazione in modo da non stufare il bambino. l'obiettivo è sempre la qualità dell'apprendimento, per far ciò tendo a non dare nozioni finite, ma far ragionare.
Sicuramente lo studente non è passivo!
Per saperne di più
Vedi meno