Mi piace presentare l’obiettivo che mi propongo per quella lezione contestualizzandolo in un ambito comunicativo. Se, per esempio, devo insegnare come descriversi, inizio a descrivere me stessa, poi presento immagini e schede che mi aiutino ad ampliare lessico e dettagli in modo da risvegliare interesse, curiositá e motivazione e mettere in grado lo studente di fare altrettanto. Solo successivam...
Mi piace presentare l’obiettivo che mi propongo per quella lezione contestualizzandolo in un ambito comunicativo. Se, per esempio, devo insegnare come descriversi, inizio a descrivere me stessa, poi presento immagini e schede che mi aiutino ad ampliare lessico e dettagli in modo da risvegliare interesse, curiositá e motivazione e mettere in grado lo studente di fare altrettanto. Solo successivamente spiego i meccanismi grammaticali che sono contenuti nelle strutture comunicative utilizzate.