Ciao sono Daniele, ho 24 anni ma capisco bene cosa prova uno studente delle medie e del liceo, sia perchè ci sono passato da poco, e sia grazie alle mie esperienze passate per ripetizioni dal vivo e online.
Il mio metodo di lavoro si basa sulla motivazione e sull'empatia con lo/a studente/essa, oltre che far appassionare sugli argomenti che si studiano. La considero la chiave dell'apprendimento....
Ciao sono Daniele, ho 24 anni ma capisco bene cosa prova uno studente delle medie e del liceo, sia perchè ci sono passato da poco, e sia grazie alle mie esperienze passate per ripetizioni dal vivo e online.
Il mio metodo di lavoro si basa sulla motivazione e sull'empatia con lo/a studente/essa, oltre che far appassionare sugli argomenti che si studiano. La considero la chiave dell'apprendimento.
Non c'è niente di più bello per me che vedere uno studente felice e gratificato.
Al liceo non avevo un metodo di studio adeguato, motivo per il quale so cosa passa nella mente degli studenti liceali o ancor prima, alle medie.
Poi all'università il mio punto di vista è cambiato perché ho iniziato veramente ad appassionarmi e impegnarmi, sia per necessità lavorativa e sia perché è bello apprendere e crearsi una cultura propria e avere un’identità.
Ho sperimentato su me stesso vari modi per ricordarmi ciò che studiavo, passando sempre dalla necessità di capire, non necessariamente imparare a memoria.
Sono un ragazzo sportivo, quindi per me è la metafora perfetta per lo studio, perché serve sempre impegno disciplina e motivazione per raggiungere i propri obbiettivi, in qualsiasi ambito
Posso insegnare non solo Matematica, ma anche Fisica, Scienze/ Chimica, Anatomia, Inglese, grazie alla certificazione Cambridge livello B2 (attualmente lavorando per ottenere il C1), ma anche qualsiasi altra materia ci sia bisogno.
In generale mi piace sempre fare esempi di vita concreta per tutte le materie che affronto.
Il mio obiettivo è quello di mettere lo studente a suo agio, fargli capire nella maniera più semplice possibile il concetto per poi, una volta appreso, farlo esprimere nel modo più corretto e efficace.
Per saperne di più
Vedi meno