Ho sempre avuto il piacere e la voglia di condividere le mie conoscenze con gli altri e da ormai due anni lo faccio anche tramite ripetizioni private, in modo da poter sfruttare la mia preparazione ottenuta negli anni di laurea e master. Ovviamente, ogni studente ha un approccio personale alla materia; ecco perché non esiste una metodologia univoca, quanto piuttosto un metodo personalizzato per o...
Ho sempre avuto il piacere e la voglia di condividere le mie conoscenze con gli altri e da ormai due anni lo faccio anche tramite ripetizioni private, in modo da poter sfruttare la mia preparazione ottenuta negli anni di laurea e master. Ovviamente, ogni studente ha un approccio personale alla materia; ecco perché non esiste una metodologia univoca, quanto piuttosto un metodo personalizzato per ognuno. Questo, infatti, è ciò in cui credo e, solitamente, insieme allo studente decidiamo quale strada percorrere nel nostro percorso di apprendimento delle lingue. Senza dubbio ci sarà bisogno di qualche lezione frontale, di spiegazione dell'argomento da parte mia, per poi cercare di mettere in pratica gli insegnamenti tramite esercizi e conversazione. Tuttavia, sarà lo studente stesso a sentire un certo approccio come più funzionale ed è allora che si cercherà di insistere più su quello rispetto ad altri. L'utilizzo di un manuale o libro di riferimento, poi, è abbastanza importante, di modo da poter avere almeno una linea guida di base. Infine, per non rendere le lezioni troppo pesanti, è senza dubbio importante anche accennare alla cultura relativa alla lingua insegnata. Ecco perché, se lo studente vuole, è interessante andare ad ascoltare canzoni in lingua, o vedere film e serie televisive in spagnolo, di modo da ampliare anche il proprio bagaglio lessicale e abituare il proprio orecchio a comprendere la lingua sempre di più nei più diversi contesti. Dulcis in fundo, se necessario, si potrà accennare anche alla letteratura spagnola, fin troppo sottovalutata nel mondo.
Per saperne di più
Vedi meno