La metodologia che seguo è quella di cercare di capire come lo studente ragiona e aiutarlo a sviluppare al massimo le sue capacità.
Non esiste spesso un solo modo corretto per risolvere un problema, l'importante è arrivare alla soluzione con un processo logico che sia dimostrabile.
Parto da un presupposto semplice: tutti gli studenti sono in grado di imparare e mettere in pratica quello che la...
La metodologia che seguo è quella di cercare di capire come lo studente ragiona e aiutarlo a sviluppare al massimo le sue capacità.
Non esiste spesso un solo modo corretto per risolvere un problema, l'importante è arrivare alla soluzione con un processo logico che sia dimostrabile.
Parto da un presupposto semplice: tutti gli studenti sono in grado di imparare e mettere in pratica quello che la scuola insegna e chiede loro. Si tratta di individuare un proprio metodo di lavoro e di studio che faccia sentire a suo agio lo studente.
In alcuni casi emergono difficoltà che non sono legate all'apprendimento ma a fattori psicologici o sociali e in quel caso si concorda con la famiglia come procedere.
Per saperne di più
Vedi meno