Profilo di Davide

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Offro lezioni ,sia in presenza che online, nell’ambito artistico-umanistico. Per quanto riguarda l’ambito umanistico, offro lezioni di:

-letteratura italiana:approfondimento di qualsiasi periodo ( dalla nascita fino ai giorni nostri) con approfondimento di tipo storico, artistico e psicologico, il quale fa riferimento il letterato nelle singole opere da analizzare con aggiunta della parafrasi e...
Offro lezioni ,sia in presenza che online, nell’ambito artistico-umanistico. Per quanto riguarda l’ambito umanistico, offro lezioni di:

-letteratura italiana:approfondimento di qualsiasi periodo ( dalla nascita fino ai giorni nostri) con approfondimento di tipo storico, artistico e psicologico, il quale fa riferimento il letterato nelle singole opere da analizzare con aggiunta della parafrasi e della spiegazione del componimento/saggio/passi di una determinata opera.

-storia: approfondimento di qualsiasi periodo storico che l’alunno decide di chiedere.

-geografia: approfondimento della geografia umanistica (riguardante la parte della popolazione come sviluppo) che scientifica (riguardante la parte fisica come lo studio dei vari ambienti del globo)

-filosofia: approfondimento di qualsiasi filosofo (dalla nascita come i filosofi della natura tra cui talete,anassimandro,anassimene fino al 1900 ,epoca contemporanea ,come Nietzsche e Freud)
——————
Per quanto riguarda l’ambito artistico , offro lezioni di:

-storia dell’arte: approfondimento di tutti i periodi storici con l’analisi delle opere richieste

- storia della danza: approfondimento dei periodi storici con analisi degli stili e , successivamente , dei balletti in particolare repertorio classico( triade di Tchaikovsky la bella addormentata, lo schiaccianoci , il lago dei cigni coreografie di petipa ; bayadére e le corsaire coreografie di petipa; Coppélia ; Giselle; Raymonda; jewels; cenerentola;e smeraldo;don Chisciotte ) con collegamenti di balletti rivisitati di coreografi internazionali della metà del 1900 e quelli di ora. Confronto con il repertorio classico e contemporaneo.

-danza accademica: approfondimento dello stile accademico. Per quanto riguarda la tecnica classica, si approfondirà la tecnica vaganova ovvero russa. Confronto con i vari differenti stili classici di altri paesi come lo stile francese, scaligero, americano, cubano e “londinese” royal ballet. Per quanto riguarda la tecnica contemporanea ,si approfondirà la tecnica cunningham , accenni della tecnica nikolay-limon e graham,floorwork ,contact-improvvisaction.
??attenzione: ribadisco che la danza accademica va studiata giorno dopo giorno, in presenza, con ottimi insegnati! Bisogna approcciarsi con scuole di danza capendo , anche insieme a me, se una scuola può essere competente o meno in visione a cosa vorrebbe aspirare l’allievo/a.


Metodologia: impegno ed interesse nel crescere e trovare una strada insieme per studiare ed imparare , in modo efficace, la materia desiderata. Mi metto a disposizione , in qualsiasi momento, anche in momenti extra ( ?non sono pagati??) per trovare una soluzione di qualsiasi dubbio, problema , necessità e, sopratutto , CURIOSITÀ.
Lo studente/ la studentessa deve essere stimolato/a nelle materie che desidera approfondire.
??Lo studente/la studentessa viene seguito/a a 360’!??

Sono aperto a qualsiasi chiarimento o problema.

??Sapere da la possibilità di comportarsi in un modo diverso. Il tipo di sapere ,permette di lavorare in modo sempre diverso. Se la mia conoscenza è ristretta ,la mia visione sarà limitata a quelle. Se la mia conoscenza è vasta ,la mia visione si allargherà sempre di piú e , in casi universitari e lavorativi, permette di lavorare ad un livello altissimo.

“Conoscere è sapere. —— Tutti gli uomini sono animali
Studio per conoscere . —— Io sono un uomo
So quella materia” —— Io sono un animale
(Sillogismo aristotelico)
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto