Per aiutare ad approcciarsi a questa nuova lingua assumo un approccio prettamente pedagogico basato sulla facilitazione di concetti grammaticali per aiutare lo studente ad avere una semplificazione mnemonica verso questi ultimi; Inoltre cerco di arricchire il vocabolario dello studente con le lezioni che seguono attraverso la metodologia pratica della conversazione, che può sembrare scontata, ma...
Per aiutare ad approcciarsi a questa nuova lingua assumo un approccio prettamente pedagogico basato sulla facilitazione di concetti grammaticali per aiutare lo studente ad avere una semplificazione mnemonica verso questi ultimi; Inoltre cerco di arricchire il vocabolario dello studente con le lezioni che seguono attraverso la metodologia pratica della conversazione, che può sembrare scontata, ma personalmente la ritengo fondamentale, anche perché attraverso questo approccio l'alunno a lungo termine riuscirà ad esprimere concetti imparati precedentemente attraverso le regole grammaticali; Inoltre concentrandosi prettamente sulla conversazione (senza tralasciare la parte grammaticale e mnemonica) "l'educando" imparerà a trattenere fluentemente conversazioni -reali, ovvero che potranno servire nel mondo odierno e non unicamente nell'ambiente scolastico/lavorativo- in lingua inglese aprendosi illimitati sbuchi lavorativi, di viaggio ecc...
Per saperne di più
Vedi meno