Mi chiamo Davide, sono un ingegnere dei Materiali laureato presso il Politecnico di Milano con laurea magistrale. Il mio lavoro a progetto mi rende piuttosto flessibile, ed ho deciso di investire del tempo per condividere la mia conoscenza con altri, tramite la mia attività di tutoraggio per materie scientifiche. Ho una grande passione per la matematica e la fisica, e punto a trasferire questo en...
Mi chiamo Davide, sono un ingegnere dei Materiali laureato presso il Politecnico di Milano con laurea magistrale. Il mio lavoro a progetto mi rende piuttosto flessibile, ed ho deciso di investire del tempo per condividere la mia conoscenza con altri, tramite la mia attività di tutoraggio per materie scientifiche. Ho una grande passione per la matematica e la fisica, e punto a trasferire questo entusiasmo ai miei studenti: non solo esercizi, ma spiegazioni "reali" per capire che queste meravigliose materie sono fondamentali per capire come funziona il mondo.
Le lezioni che faremo insieme si baseranno su una combinazione di spiegazioni del metodo di studio ideale per ogni concetto, illustrazione del contenuto, domande di controllo della comprensione, svolgimento di esercizi insieme ed in autonomia con conseguente correzione. La durata di ciascuna "sessione" sarà tipicamente di due ore, con una struttura tale da mantenere alta l'attenzione e la produttività (introduzione, materiale impegnativo, materiale più leggero). Al termine di ogni lezione verranno assegnati dei "compiti" per favorire la comprensione autonoma, che verranno corretti da me tra gli incontri e rivisti insieme per consolidarne l'apprendimento.
Le lezioni potranno essere svolte sia a domicilio che online, a seconda della prossimità geografica (mi trasferirò presto a Brunico, e sarò fisicamente a Verona solo qualche giorno al mese). Nel caso dell'online, saranno disponibili opportuni strumenti affinché la didattica sia ben chiara: equazioni e disegni saranno svolti sul supporto elettronico condiviso, e saranno disponibili allo studente immediatamente dopo la lezione.
Nel caso di più studenti che desiderassero partecipare insieme, sarà possibile organizzare piccole classi dove l'apprendimento individuale sarà corroborato da attività di gruppo stimolanti ed efficaci.
Per saperne di più
Vedi meno