La lezione si organizza in base alla materia e alle esigenze. Si possono usare e creare: schemi, appunti, esercizi, domande; si puó fare pratica sull’esposizione per migliorarla. Si va a lavorare sui punti carenti dello studente o del bambino per compensarli con i suoi tempi. Io ho frequentato un liceo delle scienze umane in cui ci abbiamo imparato tecniche di insegnamento, ho lavorato in asili e...
La lezione si organizza in base alla materia e alle esigenze. Si possono usare e creare: schemi, appunti, esercizi, domande; si puó fare pratica sull’esposizione per migliorarla. Si va a lavorare sui punti carenti dello studente o del bambino per compensarli con i suoi tempi. Io ho frequentato un liceo delle scienze umane in cui ci abbiamo imparato tecniche di insegnamento, ho lavorato in asili e scuole elementari, quindi conosco i comportamenti e le esigenze dei bambini. Adesso frequento l’università e nei pomeriggi sono disponibile, ovviamente con accordi per offrire ripetizioni e aiuto compiti