Attualmente frequentante il corso di laurea magistrale in Lingue e Civiltà dell’Asia e dell’Africa Mediterranea – Cina, sono sempre stato affascinato dalle culture e dalle lingue straniere, con una particolare vocazione che concerne la civiltà asiatica e nella fattispecie quella cinese. Intendendo approfondire lo studio della lingua e la comprensione della complessa società cinese, nel corso degl...
Attualmente frequentante il corso di laurea magistrale in Lingue e Civiltà dell’Asia e dell’Africa Mediterranea – Cina, sono sempre stato affascinato dalle culture e dalle lingue straniere, con una particolare vocazione che concerne la civiltà asiatica e nella fattispecie quella cinese. Intendendo approfondire lo studio della lingua e la comprensione della complessa società cinese, nel corso degli ultimi anni ho avuto la preziosa possibilità di recarmi in Cina in qualità di studente straniero, prima a Qingdao dal 03 al 07 dell’anno 2016 e in seguito a Wuhan dal 09/2019 al 01/2020, periodi durante i quali ho assiduamente frequentato i corsi di lingua cinese per studenti internazionali rispettivamente presso la Qindao Technological University Qindao College e la Wuhan University, ricevendo i certificati di partecipazione e di attestazione del superamento delle prove finali con distinti risultati.
La costante possibilità di scambio interculturale e linguistico, hanno fatto sì che crescesse in me una forte vocazione all'insegnamento. Fu così che, preso da questo desiderio, cominciai a insegnare italiano in amicizia, per poi prenderci gusto tramutando così questa attività in un impegno part-time. Ho avuto modo di appurare che riesco a mettere i miei studenti a loro agio e, quando necessario, a spronarli pur rimanendo assertivo. La mia metodologia è plasmata in base agli obiettivi che vengono prefissati insieme (dallo studente e dall'insegnante) con attività da svolgere anche al di là delle lezioni.
Sono certo che attraverso le mie lezioni, la lingua cinese, oltre ad esser vista come una lingua che apre a molte opportunità di lavoro, verrà percepita come una lingua piena di senso, logica, umanità, poesia, storia e filosofia, elementi questi che sono tutt'ora impregnati nel suo metodo di scrittura unico al mondo, quello dei caratteri cinesi.
Per saperne di più
Vedi meno