Le mie lezioni non si riducono mai a una semplice trasmissione di nozioni, ma rappresentano piuttosto un percorso di scoperta condivisa. Si parte spesso da una domanda stimolante, talvolta anche da un piccolo enigma, per costruire insieme il percorso didattico, passo dopo passo.
Metodo: prediligo un approccio interattivo e graduale. Inizio collegandomi a ciò che già conosci, per poi introdurre p...
Le mie lezioni non si riducono mai a una semplice trasmissione di nozioni, ma rappresentano piuttosto un percorso di scoperta condivisa. Si parte spesso da una domanda stimolante, talvolta anche da un piccolo enigma, per costruire insieme il percorso didattico, passo dopo passo.
Metodo: prediligo un approccio interattivo e graduale. Inizio collegandomi a ciò che già conosci, per poi introdurre progressivamente nuovi argomenti attraverso esempi concreti e legati alla vita quotidiana. Ogni concetto viene consolidato tramite esercizi mirati, discussioni di gruppo e momenti di riflessione personale.
Contenuti: affrontiamo i temi fondamentali della disciplina, mantenendo sempre un legame con la realtà. Cerco di evidenziare applicazioni pratiche: ad esempio, spiego come un problema matematico possa collegarsi a un algoritmo informatico, oppure come un concetto teorico possa aiutare a interpretare fenomeni del mondo reale.
Dinamiche: le lezioni alternano spiegazioni, dialogo e attività pratiche. Utilizzo quiz rapidi, lavori di coppia, mappe concettuali realizzate insieme e strumenti digitali, con l’obiettivo di rendere l’apprendimento più coinvolgente e attivo. Voglio che tu sia protagonista del tuo percorso formativo, non semplice spettatore.
In sintesi: propongo esperienze didattiche attive, basate su ragionamento, creatività e partecipazione, affinché l’apprendimento risulti non solo efficace, ma anche piacevole.
Per saperne di più
Vedi meno