Pe la Matematica, gli obiettivi formativi perseguiti sono:
• Sviluppare il rigore espositivo e la precisione del linguaggio specifico
• Acquisire conoscenze a livelli più alti di astrazione e di formalizzazione
• Utilizzare metodi, strumenti e modelli matematici in situazioni diverse
• Sviluppare l’attitudine a riesaminare criticamente ed a sistemare logicamente le conoscenze via via acquisite
•...
Pe la Matematica, gli obiettivi formativi perseguiti sono:
• Sviluppare il rigore espositivo e la precisione del linguaggio specifico
• Acquisire conoscenze a livelli più alti di astrazione e di formalizzazione
• Utilizzare metodi, strumenti e modelli matematici in situazioni diverse
• Sviluppare l’attitudine a riesaminare criticamente ed a sistemare logicamente le conoscenze via via acquisite
• Affrontare situazioni problematiche di varia natura, avvalendosi di modelli matematici atti alla loro rappresentazione
• Operare con il simbolismo matematico riconoscendo le regole sintattiche di trasformazione di formule
• Utilizzare consapevolmente elementi di calcolo
• Costruire procedure di risoluzione di un problema sia per via analitica che sintetica
Pe la Fisica, gli obiettivi formativi perseguiti sono:
? Sviluppare il rigore espositivo e la precisione del linguaggio specifico
? Acquisire conoscenze a livelli più alti di astrazione e di formalizzazione
? Utilizzare metodi, strumenti e modelli matematici in situazioni diverse
? Sviluppare l’attitudine a riesaminare criticamente ed a sistemare logicamente le conoscenze via via acquisite
? Sviluppare l’interesse a cogliere gli sviluppi storico- filosofico del pensiero fisico
? Affrontare situazioni problematiche di varia natura con un approccio sperimentale
? Analizzare le relazioni tra le grandezze fisiche, avvalendosi di modelli matematici atti alla loro rappresentazione
? Saper inquadrare storicamente l’evoluzione delle idee fisiche fondamentali
? Conoscere la natura dei più comuni fenomeni naturali
? Saper matematizzare i fenomeni osservati
Per saperne di più
Vedi meno