Sono il dottor Domenico Romano, laureato magistrale in Letterature Moderne, Comparate e Postcoloniali, e laureato in triennale in Lingue e Letterature Straniere all'Università di Bologna. La mia tesi in laurea magistrale è stata di Lingua e Linguistica Francese, ed ho tradotto il romanzo "Un été" di Vincent Almendros. In cambio, durante la laurea triennale ho scritto una tesi su Molière, dal tito...
Sono il dottor Domenico Romano, laureato magistrale in Letterature Moderne, Comparate e Postcoloniali, e laureato in triennale in Lingue e Letterature Straniere all'Università di Bologna. La mia tesi in laurea magistrale è stata di Lingua e Linguistica Francese, ed ho tradotto il romanzo "Un été" di Vincent Almendros. In cambio, durante la laurea triennale ho scritto una tesi su Molière, dal titolo "Polemiche medico-teologiche in Molière: analisi dell'amour Médecin".
Sono eccellente in francese, lingua che parlo sin da bambino: sono difatti bilingue. Nonostante ciò, ho svolto studi universitari sulla lingua francese e ho raggiunto il livello C2, raggiungendo così l'abilitazione all'insegnamento. Oltre al francese, ho raggiunto il livello C2 anche in spagnolo, livello certificato dall'istituto Cervantes, ottenendo, anche per questo idioma, l'abilitazione all'insegnamento.
Durante la laurea triennale ho svolto inoltre un tirocinio di 250 ore presso l'agenzia per la mobilità internazionale YouNet, con sede a Bologna. Ho avuto così una prima occasione per poter praticare altri idiomi, tra cui l'inglese: ho fatto accompagnamenti per visite culturali a ragazzi stranieri, tra cui francesi, spagnoli, polacchi, croati e via dicendo. Inoltre, ho avuto modo di praticare l'idioma inglese durante un progetto Erasmus + sulla stesura di una guida contro il cyberbullismo, progetto che ho conseguito a Naxxar, Malta e a Bologna. Tale progetto prevedeva la collaborazione con altre aziende internazionali, tra cui maltesi, francesi e rumene. In questa maniera sono arrivato a potenziare l'idioma inglese, raggiungendo poi (tramite certificazioni linguistiche) un livello intermedio.
Da ragazzo ho frequentato inoltre il liceo classico e dove ho studiato il latino e il greco antico, di cui posseggo diverse reminescenze.
Di conseguenza, attraverso i miei studi e le mie esperienze, sono arrivato al raggiungimento di ottime conoscenze a livello linguistico.
Per saperne di più
Vedi meno