Il dialogo è fondamentae per poter entrare dinamicamente in sintonia con la materia, fonte di studio.
Mi interessa trasmettere il senso pratico delle materie insegnate: vivere nella vita quotidiana significa comprendere che ciò che si studia possiede un profondo valore pratico.
La filosofia accende domande sullla realtà agendo da bussola orientativa nel teatro della complessità odierna.
Delle sc...
Il dialogo è fondamentae per poter entrare dinamicamente in sintonia con la materia, fonte di studio.
Mi interessa trasmettere il senso pratico delle materie insegnate: vivere nella vita quotidiana significa comprendere che ciò che si studia possiede un profondo valore pratico.
La filosofia accende domande sullla realtà agendo da bussola orientativa nel teatro della complessità odierna.
Delle scienze umane fanno parte la sociologia, psicologia. pedagogia, antroplogia culturale. Lafilosofia, come direbbe Aristotele, e' tra tutte le scienze quella da cui non poter prescindere offrendo il metodo affinche' tutte le altre operino nello studio teoretica pratico della Sostanza, ovvero l`Essere come Intero.
Ognuna di loro è strumento indispensabileper la comprensione del presente, sempre attivo.
Infine la stora dell'arte è l'espressione vivace dipinta su un quadro mai dimenticato.
Queste sono le materie che insegno: la passione, ovvero l'amore per la vita., mi inducono a trovare la chiave per riuscire a raggiungere gli obiettivi che non perdono mai di vista il senso profondo dell'essere felici...perchè "Una vita senza ricerca, non vale la pena di essere vissuta" Socrate
Per saperne di più
Vedi meno