Le lezioni sono strutturate in modo da favorire la pratica costante delle abilità linguistiche (ascolto, parlato, scritto e comprensione) attraverso attività interattive, di comunicazione diretta e potenziamento delle competenze già esistenti che necessitano miglioramenti.
Durante le lezioni, utilizzo una varietà di materiali didattici, come libri di testo, audio, video e risorse online, per gara...
Le lezioni sono strutturate in modo da favorire la pratica costante delle abilità linguistiche (ascolto, parlato, scritto e comprensione) attraverso attività interattive, di comunicazione diretta e potenziamento delle competenze già esistenti che necessitano miglioramenti.
Durante le lezioni, utilizzo una varietà di materiali didattici, come libri di testo, audio, video e risorse online, per garantire una formazione completa e stimolante. Inoltre, personalizzo il programma di studio in base alle esigenze e agli interessi specifici di ciascuno studente, garantendo un apprendimento su misura e significativo.
Le mie lezioni si svolgono in un'atmosfera rilassata e informale, favorendo la partecipazione attiva degli studenti e promuovendo la creatività e la curiosità nei confronti della lingua straniera. L'obiettivo delle mie lezioni è quello di rendere l'apprendimento della lingua un'esperienza divertente e gratificante, che possa essere applicata direttamente nella vita di tutti i giorni.
Gli obiettivi da raggiungere dagli studenti includono: la capacità di comunicare in modo efficace sia nella lingua scritta che parlata, l'acquisizione di una conoscenza approfondita della grammatica e del lessico, la capacità di comprendere testi complessi e di esprimere concetti complessi in modo chiaro e coerente, basati sui livelli che si intendono raggiungere.
Pertanto, è importante che gli studenti imparino a essere autonomi nella ricerca della conoscenza linguistica, a utilizzare in modo appropriato le risorse disponibili (dizionari, grammatiche, strumenti digitali) e a sviluppare capacità di riflessione critica sul proprio apprendimento.
Verso la fine del periodo di apprendimento individualizzato, gli studenti mostreranno il loro impegno nel partecipare attivamente a conversazioni in lingua straniera, nell'esprimere opinioni, argomentare e difendere le proprie posizioni in modo chiaro e convincente. Infine, è importante che gli studenti sviluppino una sensibilità culturale nei confronti delle diverse comunità linguistiche e che siano in grado di riconoscere e apprezzare le differenze culturali che caratterizzano le varie lingue del mondo.
Per saperne di più
Vedi meno