Sono un insegnante di matematica e fisica, in pensione da quest'anno. Le mie lezioni sono transdisciplinari, ossia la matematica è vista da molte prospettive, tutte utili alla maggiore comprensione della stessa. Ogni argomento è visto fin nelle sue più piccole dinamiche. Non comincio mai un nuovo argomento se il precedente non è stato assimilato bene, possibilmente a fondo.
Oltre ad aver insegna...
Sono un insegnante di matematica e fisica, in pensione da quest'anno. Le mie lezioni sono transdisciplinari, ossia la matematica è vista da molte prospettive, tutte utili alla maggiore comprensione della stessa. Ogni argomento è visto fin nelle sue più piccole dinamiche. Non comincio mai un nuovo argomento se il precedente non è stato assimilato bene, possibilmente a fondo.
Oltre ad aver insegnato per 23 anni nella scuola media superiore, ho preparato e svolto corsi serali per gente di qualunque età con ottimi risultati.
La matematica e la fisica sono state trattate in un mio libro, Testa e Croce, vincitore terzo premio mondiale per la saggistica inedita presso Golden Aster Book di Civitavecchia (Roma).
I miei studenti hanno sempre migliorato la loro conoscenza della matematica grazie al metodo della 'immersione psico-attitudinale', basato sulla conoscenza delle leggi antropiche e di quelle cosmiche. Siamo tutti predisposti all'acquisizione della matematica, a patto di superare la ' bassa autostima ', frutto di traumi legati alla scuola elementare.
La matematica è un linguaggio acquisibile allo stesso modo di quello verbale, nessuno è escluso dall'apprendimento di questa meravigliosa scienza, occorre solo un insegnante che ne conosca le radici.
Per saperne di più
Vedi meno