Tanti dicono che la lingua russa è difficile, basta solo vedere l'alfabeto. Però ho delle notizie buone per te: abbiamo sei lettere comune con l'alfabeto italiano e poi, il resto non sono mica geroglifici, ma in maggioranza sono le lettere, prese dalla lingua greca!
La lingua russa ha solo due tempi passati, non usa "essere" nel presente, non ha il CONGIUNTIVO! E ha sempre qualche parola dell'o...
Tanti dicono che la lingua russa è difficile, basta solo vedere l'alfabeto. Però ho delle notizie buone per te: abbiamo sei lettere comune con l'alfabeto italiano e poi, il resto non sono mica geroglifici, ma in maggioranza sono le lettere, prese dalla lingua greca!
La lingua russa ha solo due tempi passati, non usa "essere" nel presente, non ha il CONGIUNTIVO! E ha sempre qualche parola dell'origine italiana, greca, francese, inglese che già conosci anche tu.
Certo, ci sono qualche difficoltà ma sono connessi più con la possibilità di accetarli e la capacità del tuo cervello di ricordarli.
Cio che tocca ai miei metodi, cerco sempre conoscere PERCHE' al mio alunno/alunna serve sapere una certa lingua - e dopo di aver saputo questo, cerco di scegliere il vocabolario, gli esercizi che siano connessi con il tuo hobby o il tuo lavoro o qualsiasi altra cosa nel mondo, per farlo più interessante a TE!
Prego di informarmi della cancellazione della nostra lezione ALMENO 2 ore in anticipo; io dalla mia parte prometto di fare lo stesso.
Per saperne di più
Vedi meno