Diplomatura: Diploma liceo scientificoLaurea (in corso): Laurea in Ingegneria edile - Architettura
Dove svolgo le lezioni
Castenaso · San Lazzaro di Savena · Pianoro · Casalecchio di Reno · Bologna
Profilo di Elena Cordella
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Ciao a tutti! Mi presento, io sono Elena e studio ingegneria edile architettura presso l'Università di Bologna. Da sempre mi piace affiancare bambini e ragazzi nella loro crescita personale, prima di avere specifiche conoscenze scientifiche partecipavo attivamente alle attività di Estate Ragazzi.
Impartisco lezioni a ragazzi di tutte le scuole, elementari, medie e superiori di qualsiasi indiriz...
Ciao a tutti! Mi presento, io sono Elena e studio ingegneria edile architettura presso l'Università di Bologna. Da sempre mi piace affiancare bambini e ragazzi nella loro crescita personale, prima di avere specifiche conoscenze scientifiche partecipavo attivamente alle attività di Estate Ragazzi.
Impartisco lezioni a ragazzi di tutte le scuole, elementari, medie e superiori di qualsiasi indirizzo da ormai 10 anni, affiancandoli anche per tutto l'anno scolastico con il fine di arrivare senza debito a giugno. Da qualche anno mi offro come supporto anche per i ragazzi più piccoli o i bambini che hanno bisogno semplicemente di qualcuno che li affianchi durante i compiti e li aiuti a capire meglio quello che stanno facendo.
Durante la prima parte della lezione preferisco parlare con i ragazzi e capire le loro difficoltà in modo da decidere insieme come procedere nello studio e negli esercizi. Questo metodo mi permette di entrare in maggior sintonia con loro e di capire meglio come organizzare le ore insieme e quindi avere risultati più facilmente.
I ragazzi che ho affiancato finora hanno sempre raggiunto gli obiettivi prefissati e superato le carenze che riscontravano.
Al momento affianco anche i ragazzi che vogliono prepararsi al test di ammissione all'università, in particolare, coloro che volendo affrontare un TOLC-I devono preparare la parte di "matematica" e "scienze" che comprendono algebra, geometria, fisica e chimica. Con loro basiamo le lezioni sui giorni che mancano alla prova e man mano svolgiamo gli esercizi proposti dai libri preparatori o da test disponibili in rete.