Diplomatura: Diploma di ragioneriaLaurea: Economia e commercio Post-laurea o master: Specializzazione in project management per le organizzazioni no profit Certificato: Facilitazione Maieutica®Certificato: Metodo LEGO® SERIOUS PLAY®
Ho una formazione ragioneristica, una laurea in economia e commercio e una specializzazione in project management che mi hanno accompagnata nei primi 18 anni di carriera professionale amministrativo/contabile nei settori no profit (anche finanziario) e profit (metalmeccanico), anche in ruoli di responsabilità. Dopo la pandemia scelgo di intraprendere la libera professione per accompagnare individ...
Ho una formazione ragioneristica, una laurea in economia e commercio e una specializzazione in project management che mi hanno accompagnata nei primi 18 anni di carriera professionale amministrativo/contabile nei settori no profit (anche finanziario) e profit (metalmeccanico), anche in ruoli di responsabilità. Dopo la pandemia scelgo di intraprendere la libera professione per accompagnare individui e aziende a far emergere il proprio potenziale sia grazie alle competenze maturate negli anni, sia attraverso le nuove certificazioni acquisite. Ho certificazioni in Business Agility, Facilitazione Maieutica® (più di 4000 esercizi che possono essere sperimentati in base all'obiettivo verso cui tendere, sia a livello individuale che collettivo), Metodo LEGO® SERIOUS PLAY® e RetroLSP (che consente di fare retrospettive di valutazione del lavoro fatto in un modo non convenzionale), oltre ad essere abilitata all'utilizzo di tecniche artistiche e immaginifiche e, di recente, aver introdotto l'origsmi come pratica didattica e pedagogica (approfondendo il trma con esperti nazionali e internazionali). Tutte pratiche a far emergere conoscenze nascoste individuale che favoriscono l'apprendimento peer-to-peer (tra pari), valorizzando l'unicità e le peculiarità di ogni individuo anche all'interno delle organizzazioni e/o delle comunità in cui vive e abita. Dall'infanzia ai giovani da più tempo (lavoro anche con ottuagenari) c'è sempre la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo e acquisire nuove / approfondire vecchie competenze, anche divertendosi!