Per me, tutto dipende dal singolo individuo. Penso sia importante adattare il metodo di insegnamento a ogni singolo/a ragazzo/a, in quanto non tutti hanno gli stessi metodi di apprendimento. Secondo la mia esperienza, un metodo di apprendimento dinamico è il modo migliore per imparare, è quindi mio obiettivo utilizzare video, canzoni, film e articoli e testi, e perché no anche giochi . Credo sia...
Per me, tutto dipende dal singolo individuo. Penso sia importante adattare il metodo di insegnamento a ogni singolo/a ragazzo/a, in quanto non tutti hanno gli stessi metodi di apprendimento. Secondo la mia esperienza, un metodo di apprendimento dinamico è il modo migliore per imparare, è quindi mio obiettivo utilizzare video, canzoni, film e articoli e testi, e perché no anche giochi . Credo sia anche molto importante unire gli interessi di ognuno di noi a ciò che si sta imparando, poiché trovo che questo metodo renda più interessanti e divertenti le lezioni. L'errore è il metodo migliore per imparare, e ce lo dice anche il famoso detto. È proprio tramite gli errori e la loro comprensione che impariamo davvero. Per questo motivo il giudizio critico e negativo non fa parte della mia filosofia, in quanto anche i migliore imparano sbagliando e imparano continuamente.
Il metodo di insegnamento verrà poi adattato alle esigenze singolari di ognuno: più dialogo e conversazione per chi necessita di esercitare la lingua parlata, un focus più grammaticale per coloro che hanno bisogno di consolidare le basi della lingua, focus su fonetica per chi sente la necessità di perfezionare la pronuncia, concentrazione sulla scrittura per chi ne sente il bisogno, ma anche semplicemente ricerca di termini e lessemi per chi voglia ampliare il proprio vocabolario linguistico.
Al termine della lezione credo sia corretto, dove necessario, dare esercizi da fare in autonomia che saranno visti assieme nelle lezioni successive, proprio perché credo sia importante tenere allenata la mente.
Per saperne di più
Vedi meno