Buongiorno !
Mi presento, mi Chiamo Elisa Sartori e sono una studentessa di "Progettazione e Gestione dei servizi Educativi" con una laurea in "Scienze dell'Educazione".
La mia formazione non è prettamente Formativa ma bensì Educativa.
Ciò nonostante ha lavorato in centri doposcuola dove affiancavo bambini della scuola primaria di primo grado aiutandoli a svolgere le attività di compiti a casa.
L...
Buongiorno !
Mi presento, mi Chiamo Elisa Sartori e sono una studentessa di "Progettazione e Gestione dei servizi Educativi" con una laurea in "Scienze dell'Educazione".
La mia formazione non è prettamente Formativa ma bensì Educativa.
Ciò nonostante ha lavorato in centri doposcuola dove affiancavo bambini della scuola primaria di primo grado aiutandoli a svolgere le attività di compiti a casa.
La mia formazione di educatrice mi ha permesso di svolgere bene questo lavoro che necessita di pazienza attenzione e delicatezza. Soprattutto quando lavoravo con bambini con disabilità fisiche o disturbi dell'apprendimento.
Il metodo che generalmente utilizzo nell'aiuto allo studio, consiste nel Metodo Deduttivo (studiato ed approfondito durante il corso CEDILS dell'università Cà Foscali di Venezia) che in poche parole consiste nel far arrivare lo studente alla "regola" partendo da una sua riflessione sull'analisi di esempi del tema in questione.
Questo, se svolto correttamente, facilita l'apprendimento che spesso fa affidamento unicamente allo studio memonico privo di ragionamento.
Infine durante il processo di apprendimento mi impegno a conoscere lo studente a tal punto da capire quale tipo di memoria predilige. in quanto ognuno ha un sistema d'apprendimento differente. Questa conoscenza avverà tramite lezioni che possono stimolare la memoria cinestesica, uditiva, visiva ecc.. cosi da facilitare lo studente.
Inoltre mi rendo disponibile alla creazione di schemi e mappe concettuali per semplificare e fissare gli argomenti da trattare.
Spero di potervi essere di aiuto !
Elisa
Per saperne di più
Vedi meno