Care e cari, benvenuti!
Sono Emanuele. Ho una laurea in lettere e una in filologia e da qualche anno insegno italiano, storia e geografia nelle scuole medie. Credo in una didattica flessibile e individualizzata: a seconda delle finalità e delle conoscenze pregresse provo a progettare contenuti e metodologie opportune: debate, circle time, cooperative learning, storytelling, flipped classroom, pr...
Care e cari, benvenuti!
Sono Emanuele. Ho una laurea in lettere e una in filologia e da qualche anno insegno italiano, storia e geografia nelle scuole medie. Credo in una didattica flessibile e individualizzata: a seconda delle finalità e delle conoscenze pregresse provo a progettare contenuti e metodologie opportune: debate, circle time, cooperative learning, storytelling, flipped classroom, problem solving, frontalità e così via. I contenuti vanno di pari passo con le esigenze: dalle origini della lingua ai giorni nostri. A seconda delle necessità si potrà lavorare su autori specifici o correnti letterarie e, al contempo, dedicarsi in maniera operativa ai vari aspetti e agli elementi più rilevanti della grammatica (fonologia, ortografia, morfologia, sintassi etc.) Inoltre, per chi fosse interessato, offro supporto per svolgimento di compiti e temi e approfondimenti e lezioni per giovani e adulti stranieri che desiderano imparare la lingua italiana. Agli studenti universitari di lettere o filologia propongo brevi laboratori di scrittura, esercitazioni e corsi monografici in caso di discipline più teoriche. In un primo incontro conoscitivo - in presenza o online - cercheremo di individuare i bisogni e le modalità più adeguate, poi, procederemo insieme: vi aspetto! Lasciate un messaggio se interessati. Siate curiosi. A presto!
Per saperne di più
Vedi meno