Insegno da qualche anno matematica, devo dire con buoni risultati. Ho un rapporto cordiale con gli studenti. Penso che sia molto importante usare continuamente la lavagna, chiamare gli studenti a risolvere esercizi con la collaborazione dei compagni, che stanno seduti ma devono controllare. Con questo metodo condiviso si riese a raggiungere dei risultati notevoli. Bisogna sempre andare avanti e...
Insegno da qualche anno matematica, devo dire con buoni risultati. Ho un rapporto cordiale con gli studenti. Penso che sia molto importante usare continuamente la lavagna, chiamare gli studenti a risolvere esercizi con la collaborazione dei compagni, che stanno seduti ma devono controllare. Con questo metodo condiviso si riese a raggiungere dei risultati notevoli. Bisogna sempre andare avanti e indietro, perchè la matematica è difficile: si impara una nuova cosa ma se ne dimentica una vecchia. Però, è molto importante vedere la matematica come un gioco, una sfida. Infatti, molti esercizi sono anche intuitivi ma bisogna imparare a ragionare. Bene, per il momento questo è tutto. Ci sentiamo presto...