Nella prima lezione parto sempre con una conoscenza dell' allievo per capire quali sono i suoi punti di forza e su cosa invece possiamo migliorare insieme.
La storia dell' arte è una materia umanistica pertanto cerco di spiegare ogni argomento di lezione con un linguaggio scorrevole che possa essere facilmente comprensibile dagli studenti.
Il dialogo interattivo è basilare, mi adatto alle esige...
Nella prima lezione parto sempre con una conoscenza dell' allievo per capire quali sono i suoi punti di forza e su cosa invece possiamo migliorare insieme.
La storia dell' arte è una materia umanistica pertanto cerco di spiegare ogni argomento di lezione con un linguaggio scorrevole che possa essere facilmente comprensibile dagli studenti.
Il dialogo interattivo è basilare, mi adatto alle esigenze dello studente che ho di fronte per poter adottare il metodo di insegnamento più giusto con cui porre le basi di apprendimento, non solo memnomico ma anche finalizzato ad accrescere lo spirito critico.
Cerco di stimolare la curiosità attraverso annedoti che possano aiutare a comprendere meglio il pensiero dell' artista e a far, così, appassionare gli allievi.
Per saperne di più
Vedi meno