Profilo di Erika Stragapede

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Mi chiamo Erika, ho 31 anni, sono madrelingua italiana.
La mia esperienza nel campo dell'insegnamento dell'italiano a stranieri è cominciata sei anni fa in Russia, dove ho avuto modo di lavorare presso un centro di lingua e cultura italiana e anche in ambito accademico.
Sono titolare del Master DITALS conseguito presso l'Università per Stranieri di Siena e delle certificazioni DITALS di primo e...
Mi chiamo Erika, ho 31 anni, sono madrelingua italiana.
La mia esperienza nel campo dell'insegnamento dell'italiano a stranieri è cominciata sei anni fa in Russia, dove ho avuto modo di lavorare presso un centro di lingua e cultura italiana e anche in ambito accademico.
Sono titolare del Master DITALS conseguito presso l'Università per Stranieri di Siena e delle certificazioni DITALS di primo e secondo livello.
Appassionata di lingue, traduzione e didattica, parlo correntemente francese, russo e inglese, tuttavia durante le lezioni con i miei studenti cerco di impiegare l'italiano sin dai primi livelli, al fine di favorire da subito lo sviluppo delle competenze di ascolto e stimolare l'utilizzo della lingua nella produzione orale.
Ho esperienza con apprendenti adolescenti, universitari e adulti in contesto L2 e LS, svolgo lezioni individuali e di gruppo, in presenza e online. Relativamente all'insegnamento online, ho un'ottima familiarità con strumenti consoni a questo tipo di attività (v. wordwall, BookWidgets, quizlet, kahoot etc.).
Attualmente vivo in Italia, in provincia di Bari, dove lavoro come traduttrice e insegnante di italiano sia online che in presenza, nello specifico insegno ai profughi di nazionalità ucraina accolti nella mia città.
Nel lavoro di insegnante è per me fondamentale intercettare subito i bisogni degli studenti e organizzare le lezioni in modo mirato al fine di rispondere alle singole esigenze. Credo nell'efficacia del metodo comunicativo e cooperativo in quanto permettono di affidare agli studenti un ruolo essenziale nella co-costruzione delle proprie conoscenze, processo indispensabile ai fini dell'acquisizione e non di un apprendimento passivo; a tale scopo trovo valido anche l'approccio ludico e quindi il gioco come strumento per imparare per discenti sia giovani che adulti.
Ti aspetto a lezione per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi nello studio della lingua e cultura italiane attraverso format e materiali indicati al tuo livello e alle tue preferenze di apprendimento.
J'espère te voir bientôt! Hope to see you soon! Nadejus' skoro uvidet' tebja:)
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Lezioni di Italiano per stranieri Insegnante di italiano L2 e LS, formazione DITALS Bari
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto