Creerò percorsi individuali in base ai bisogni dell* studente
Mi piace instaurare un rapporto con la persona in modo che non si senta giudicat* nel fare più domande possibili.
Per me, prima di passare alla pratica, è importante comprendere gli aspetti teorici fondamentali di un argomento. Per farlo cercheremo di sconnetterci il più possibile (soprattutto all'inizio) dalla formalità che spesso q...
Creerò percorsi individuali in base ai bisogni dell* studente
Mi piace instaurare un rapporto con la persona in modo che non si senta giudicat* nel fare più domande possibili.
Per me, prima di passare alla pratica, è importante comprendere gli aspetti teorici fondamentali di un argomento. Per farlo cercheremo di sconnetterci il più possibile (soprattutto all'inizio) dalla formalità che spesso queste materie richiedono, cercando di pensare ad esempi e ragionamenti per capirli prima di definirli utilizzano il vocabolario matematico e fisico.
Io stesso sono il primo che, per capire qualcosa, a volte ho bisogno che questo mi venga ripetuto dieci, cento, mille volte. Per questo motivo sono prontissimo a ripetermi ancora e ancora per assicurarmi che il messaggio arrivi e venga compreso.
NON ABBIATE PAURA A FARE DOMANDE! NON ESISTONO QUESITI STUPIDI, SOLO RISPOSTE STUPIDE!
Personalmente mi sono laureato studiando cercando di capire le cose tramite gli esempi e la visualizzazione dell'argomento e mi piacerebbe trasmettere questo metodo.
Una volta che la teoria sarà abbastanza chiara, cercheremo di fare più esercizi possibili per entrare bene nell'argomento facendo riferimento, quando possibile, al libro di testo che fornisce la scuola (o se volete imparare da autodidatti, dal materiale che decideremo di usare).
In passato ho avuto modo di aiutare ragazz* del liceo (classico, scientifico e scienze umane) a studiare per verifiche ed a preparare da zero interi anni accademici per recuperare le materie. Ho avuto anche l'opportunità di seguire ragazz* con DSA come la discalculia comprendendo la delicatezza con la quale le mie materie vanno affrontate.
Prima di essere un insegnante ero uno studente, quindi non siamo così diversi.
Se anche tu sei curioso di sapere se io possa aiutarti, scrivimi pure! Ci facciamo due chiacchiere :)
Per saperne di più
Vedi meno