Le lezioni si svolgono in modo abbastanza informale e con vari riferimenti multidisciplinari. La metodologia didattica che utilizzo è molto legata alla specifica individualità dello studente. La lingua italiana non è solo la grammatica o la struttura sintattica, vi sono anche altri elementi che bisogna prendere in considerazione se non la si vuole studiare in modo meccanico e di conseguenza poco...
Le lezioni si svolgono in modo abbastanza informale e con vari riferimenti multidisciplinari. La metodologia didattica che utilizzo è molto legata alla specifica individualità dello studente. La lingua italiana non è solo la grammatica o la struttura sintattica, vi sono anche altri elementi che bisogna prendere in considerazione se non la si vuole studiare in modo meccanico e di conseguenza poco coinvolgente.
Le lezioni si svolgono a casa dello studente oppure online...e comunque c'è la possibilità di combinare entrambe le cose considerate le esigenze di questi tempi.
Le lezioni forniscono gli elementi base della lingua italiana: grammatica, sintassi, strutture grammaticali, proposizioni etc. Tutto in una prospettiva legata alle altre discipline, in modo da fornire allo studente tutti gli strumenti utili a facilitargli i collegamenti interdisciplinari. Oggi è fondamentale sviluppare un modus pensandi predisposto alla sintesi di differenti elementi, abituarsi a collegamenti tra le varie discipline, in modo da rendere più duttile e capace il processo di elaborazione cognitiva.
Per saperne di più
Vedi meno