La mia metodologia è basata su un insegnamento moderno, costituito da un approccio multilaterale (tecnico, tattico, fisico, mentale), seguito da aspetti imprescindibili che lo sport insegna, come l'educazione, il rispetto, l'altruismo, l'amicizia, senza le quali non si può progredire. Le lezioni sono indirizzate a tutti coloro che vorrebbero imparare a giocare a tennis e/o perfezionare il proprio...
La mia metodologia è basata su un insegnamento moderno, costituito da un approccio multilaterale (tecnico, tattico, fisico, mentale), seguito da aspetti imprescindibili che lo sport insegna, come l'educazione, il rispetto, l'altruismo, l'amicizia, senza le quali non si può progredire. Le lezioni sono indirizzate a tutti coloro che vorrebbero imparare a giocare a tennis e/o perfezionare il proprio livello di gioco. Appassionato ed amante dello sport, da giocatore di tennis a Coach Internazionale, da studente a Docente di ruolo di scienze motorie e sportive, sono caratterizzato da una forte motivazione e ambizione nella crescita personale e professionale. Proprio per questo, mi aggiorno costantemente attenendomi alla ricerca scientifica, proponendo studi innovativi a livello sportivo, con l’utilizzo di strumentazioni tecnologiche all’avanguardia. L’empatia, il dinamismo e la sensibilità mostrata quotidianamente nel lavoro che amo sono il mio fiore all’occhiello, che attraverso la mia professionalità e determinazione, dispenso alle persone che mi circondano. Crede fermamente che solo attraverso la ricerca costante di nuovi trend didattici e metodologici si possa avere una promozione e una crescita importante delle scienze motorie e sportive in Italia e all’estero.
Di seguito, una sintesi del mio profilo professionale:
Docente di ruolo in scienze motorie e sportive presso il Liceo Linguistico "S. Scholl" di Trento, vince il concorso straordinario docenti 2020 nel Trentino.
Tecnico Nazionale della Federazione Italiana Tennis, ovvero Tecnico di IV livello Europeo C.O.N.I., ha raggiunto le massime qualifiche tecniche tennistiche nazionali e internazionali con F.I.T., U.I.S.P., P.T.R., G.P.T.C.A., F.I.S.D.I.R. e ricopre attualmente la posizione di Fiduciario Wheelcahir Tennis per il Trentino Alto-Adige, Responsabile della preparazione fisica del centro periferico di allenamento di Rovereto e del centro di aggregazione under 11 di Trento F.I.T.
Dirigente di 2° Livello F.I.T. e C.O.N.I., è attualmente membro del direttivo A.T.I.E.F. (Associazione Trentina Insegnanti di Educazione Fisica) e del Panathlon Trento.
Coach di tennisti con classifica A.T.P. e W.T.A., è attualmente il Tecnico e il preparatore fisico della tennista numero uno d’Italia F.I.S.D.I.R.
Relatore in numerosi congressi medici e sportivi, è formatore per i corsi di aggiornamento sul tennis per gli Insegnanti delle scuole primarie, secondarie di prime e secondo e grado della Provincia Autonoma di Trento.
Direttore del 1° e 2° Convegno Nazionale “Valutazione della performance tennistica in relazione alle funzioni metaboliche”.
Ricercatore in ambito tennistico, è il primo Tecnico Nazionale F.I.T. a pubblicare un articolo scientifico sulla rivista dell’International Tennis Federation “Coaching & Sport Science Review”, dal titolo “Energy expenditure differences between the 5 types of modern tennis players”.
Per saperne di più
Vedi meno