Mi occupo principalmente di materie umanistiche e, anche grazie a una lunga esperienza in campo artistico, in particolare teatrale, ho una spiccato interesse per l'insegnamento. All'applicazione di classici metodi di studio - esercizi guidati, analisi logica, close reading e analisi del testo - unisco suggerimenti per la preparazione di compiti, interrogazioni ed esami, intesi anche come performa...
Mi occupo principalmente di materie umanistiche e, anche grazie a una lunga esperienza in campo artistico, in particolare teatrale, ho una spiccato interesse per l'insegnamento. All'applicazione di classici metodi di studio - esercizi guidati, analisi logica, close reading e analisi del testo - unisco suggerimenti per la preparazione di compiti, interrogazioni ed esami, intesi anche come performance, fornendo consigli per controllare lo stress e aumentare il rendimento. Infine, metto a disposizione la mia esperienza e passione per la preparazione di testi scritti e in particolare di tesi e tesine, dalla ricerca bibliografica alle norme redazionali. Ho alle spalle quasi dieci anni di insegnamento privato, con studenti italiani e stranieri. Le lezioni vogliono essere un'occasione di apprendimento della lingua, letteratura e cultura italiana (dalle arti figurative e performative al cinema, alla cucina, ecc) e di trasmissione non sono di conoscenze, ma soprattutto di una passione per la cultura italiana, inserita nel più ampio contesto europeo. Nelle mie ricerche accademiche mi occupo infatti degli scambi culturali tra Italia ed Europa tra Sette e Ottocento, con in occhio di riguardo alla storia e letteratura inglese e francese. Gli studenti stranieri che intendono apprendere la lingua e assorbire la cultura italiana sono i benvenuti, così come gli studenti adulti che, per passione o per studio, vogliono ampliare la propria cultura personale in un'ottica di lifelong learning.
Per saperne di più
Vedi meno