Sono una studentessa magistrale in fisica dei sistemi complessi, laureata in fisica triennale. Durante il mio percorso, ho anche ottenuto i crediti formativi per l'abilitazione all'insegnamento. Trovo particolarmente soddisfacente circoscrivere insieme agli studenti i problemi che ostacolano l'apprendimento, per trovare le strategie più efficaci per ciascuno. Sono fortemente appassionata di matem...
Sono una studentessa magistrale in fisica dei sistemi complessi, laureata in fisica triennale. Durante il mio percorso, ho anche ottenuto i crediti formativi per l'abilitazione all'insegnamento. Trovo particolarmente soddisfacente circoscrivere insieme agli studenti i problemi che ostacolano l'apprendimento, per trovare le strategie più efficaci per ciascuno. Sono fortemente appassionata di matematica e fisica, ma capisco che purtroppo con le lezioni in classe non è sempre possibile trasmettere queste materie nel modo personalizzato che sarebbe necessario affinché siano apprezzate da tutti. Per questo mi piace iniziare con una mezza lezioni dedicata a conoscere le abitudini di studio e le principali difficoltà dello studente, per proporre un piano di studi e un programma di lavoro che permetta di raggiungere gli obiettivi in modo efficace. Trovo molto utile e propongo spesso la compilazione di un 'ricettario' su cui annotare ordinatamente i concetti chiave e gli esercizi modello per facilitare il ripasso e la memorizzazione. Le lezioni non sono frontali, perché ritengo più importante mettere lo studente al centro. Spesso gli incontri si sviluppano attorno alla soluzione e alla comprensione profonda di problemi modello che sintetizzano e riassumono un dato argomento. Matematica e fisica richiedono ordine e rigore, e credo profondamente nell'efficacia della scrittura su carta e della memorizzazione assistita da supporti visivi; per questo consiglio di preparare due quaderni distinti per affrontare al meglio le lezioni: il 'ricettario' e un quaderno delle 'brutte copie', da utilizzare per la risoluzione degli esercizi. Contattatemi specificando quali sono le difficoltà e quali gli obiettivi, in modo da poter lavorare insieme per sviluppare un programma adeguato.
Per saperne di più
Vedi meno