Mi chiamo Federico, nato a Genova, Torinese d'adozione, il cuore lasciato a Kyoto.
Laureato in traduzione in lingua giapponese e inglese all’Università di Torino svolgo attualmente la professione di traduttore.
Studio e parlo giapponese da quasi sei anni, e forte di una esperienza alla Ritsumeikan Daigaku di Kyoto, nella vecchia (e vera) capitale del Giappone, posso dire con certezza che il giap...
Mi chiamo Federico, nato a Genova, Torinese d'adozione, il cuore lasciato a Kyoto.
Laureato in traduzione in lingua giapponese e inglese all’Università di Torino svolgo attualmente la professione di traduttore.
Studio e parlo giapponese da quasi sei anni, e forte di una esperienza alla Ritsumeikan Daigaku di Kyoto, nella vecchia (e vera) capitale del Giappone, posso dire con certezza che il giapponese mi abbia cambiato la vita.
Credo fermamente nello studio formale della lingua, nei volumoni di grammatica e nelle liste di vocaboli; ma, allo stesso tempo, anche nella applicazione pratica della lingua.
Il mio metodo si basa principalmente su un connubio tra teoria e pratica. Fin dal primo momento si dovrebbe toccare con mano la lingua, e che l’apprendimento passi principalmente attraverso il consumo di contenuti, di qualunque forma, indifferentemente dal proprio livello. Non è necessario essere fluenti per leggere una piccola storia in lingua :)
Dal primo momento, dunque, ritengo sia necessario studiare e vedere subito la lingua in un contesto “reale”, che siano romanzi, storie semplificate o fumetti. Ed è proprio con questi (anche creati ad hoc dal sottoscritto) che ho intenzione di insegnare e passare agli studenti lo stesso amore profondo che provo per la lingua.
Mi rivolgo non solo ad appassionati, ma anche a studenti di ogni età che potrebbero essersi persi nel percorso di studio di una lingua che è “infernale”.
Ma non temete, il giapponese all’inizio può sembrare un ostacolo insormontabile, ma più lo conoscerete e più rimarrete affascinati da questa lingua :)
Per saperne di più
Vedi meno