All'ultimo anno del quinquennio di psicologia clinica, già Educatore, Counselor e Tutor specializzato in ADHD-DSA-BES, lavoro da molti anni nell'ambito del supporto e del benessere della persona, con particolare attenzione ed esperienza nei campi dell'infanzia e dell'adolescenza. Ho lavorato su Firenze, Bologna e Roma e sui più disparati servizi sia nell'ambito pubblico che privato, dalle case f...
All'ultimo anno del quinquennio di psicologia clinica, già Educatore, Counselor e Tutor specializzato in ADHD-DSA-BES, lavoro da molti anni nell'ambito del supporto e del benessere della persona, con particolare attenzione ed esperienza nei campi dell'infanzia e dell'adolescenza. Ho lavorato su Firenze, Bologna e Roma e sui più disparati servizi sia nell'ambito pubblico che privato, dalle case famiglia, alle comunità terapeutiche, ai centri estivi, all'aiuto compiti e al supporto educativo e formativo.
Sono in formazione extrauniversitaria continua da circa dieci anni e altrettanti sono gli anni di lavoro su di me attraverso la psicoterapia di gruppo e/o individuale.
Studioso di enneagramma soprattutto in termini di ricerca personale.
Master in Clinica Psicoanalitica dei Nuovi Sintomi presso JONAS Milano.
Varie formazioni e corsi tra cui istruttore di mountain bike di I° livello, conduttore di immersioni in foresta, formato in educazione emozionale e outdoor education.
Offro servizio di supporto allo studio in modo personalizzato e con bambini/e e adolescenti di età compresa tra i 6 e i 18 anni, considerando la possibilità di lavorare dai 20 ai 30 anni in termini di obiettivi e raggiungimenti specifici su richiesta. Il lavoro può concentrarsi su aspetti più prettamente didattici (chiavi di apprendimento, metodi di studio) o integrando anche aspetti più puramente educativi. Verrà valutato lo stile di apprendimento e si osserveranno le modalità di interazione, facilitandole. Si predilige un approccio umanistico in cui si fanno essenziali l'ascolto, l'empatia e l'assenza di giudizio, individuando i punti di forza della persona valorizzandoli.
Si predilige l'incontro in studio e si valuta quello a domicilio. In base alle necessità si utilizzeranno i libri di testo, power point, video, immagini.
Per saperne di più
Vedi meno