Salve,
avendo una formazione classica-giuridica il mio metodo di insegnamento è basato essenzialmente sullo studio attivo, consapevole e partecipato delle varie nozioni; durante le mie lezioni, trattandosi di una disciplina estremamente tecnica, sarà necessario focalizzare l'attenzione sull'apprendimento dei concetti base per poi gradualmente svilupparli attraverso il dialogo onde giungere ad una...
Salve,
avendo una formazione classica-giuridica il mio metodo di insegnamento è basato essenzialmente sullo studio attivo, consapevole e partecipato delle varie nozioni; durante le mie lezioni, trattandosi di una disciplina estremamente tecnica, sarà necessario focalizzare l'attenzione sull'apprendimento dei concetti base per poi gradualmente svilupparli attraverso il dialogo onde giungere ad una conoscenza effettiva dei vari istituti trattati fino a giungere a padroneggiare la materia completamente.
Con i ragazzi più giovani il metodo sarà inevitabilmente meno ricco di tecnicismi e più attento ad un reale coinvolgimento degli stessi in relazione agli argomenti trattati, che, saranno ancorati alla realtà e contestualizzati onde favorire un approccio graduale e ragionato alla disciplina.
Per quanto riguarda i corsi di recupero è invece necessaria la partecipazione attiva dello studente che dovrà fornire l'elenco gli argomenti svolti durante l'anno da riprendere integralmente ed approfondire onde addivenire ad un completo ed esaustivo apprendimento della materia.
Per saperne di più
Vedi meno