Sapevate che parole di uso quotidiano come Kinder, Blitz, Kitsch, Föhn e Müsli vengono tutte dal tedesco?
La mia metodologia si basa su un'analisi preliminare del percorso formativo da colmare e sul livello di conoscenze/ competenze dell'allievo.
Una volta individuati, le lezioni si svolgono sempre in maniera mirata per il raggiungimento dell'obiettivo, con l'annessione di elementi meno
Ovvi...
Sapevate che parole di uso quotidiano come Kinder, Blitz, Kitsch, Föhn e Müsli vengono tutte dal tedesco?
La mia metodologia si basa su un'analisi preliminare del percorso formativo da colmare e sul livello di conoscenze/ competenze dell'allievo.
Una volta individuati, le lezioni si svolgono sempre in maniera mirata per il raggiungimento dell'obiettivo, con l'annessione di elementi meno
Ovviamente il contenuto dipende sempre dalle sottocategorie di materia trattate.
Il tedesco è una lingua molto precisa, che non lascia nulla al caso e capisco che in molti la vedano come una lingua molto difficile da apprendere.
In realtà esistono tanti escamotage e trucchetti per aggirare questa grammatica insormontabile, se volete scoprirli e divertirvi con me basta che mi contattiate.
Per saperne di più
Vedi meno